Nel Piano d’Azione per l’Export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale, la Turchia occupa una posizione di assoluto rilievo, risultando il primo paese emergente per interesse strategico. Grazie alla crescita degli scambi commerciali, si colloca oggi al decimo posto tra le destinazioni dell’export italiano, superando persino la Cina in termini di valore esportato.

Il Piano d’Azione per l’Export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale è un’iniziativa lanciata il 21 marzo 2025 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle imprese italiane in mercati extra-UE caratterizzati da elevati tassi di crescita e forte potenziale per le esportazioni del Made in Italy. Lo scopo è anche quello di aprire nuovi mercati, data la crisi degli sbocchi tradizionali della produzione italiana.
Obiettivi principali del Piano:
- Espansione dell’export italiano: incrementare le esportazioni verso economie emergenti e mercati maturi extra-UE ad alto potenziale.
- Coordinamento istituzionale: integrare gli strumenti promozionali e finanziari offerti da MAECI, ICE, SACE, SIMEST e CDP per supportare le imprese italiane.
- Diplomazia economica: favorire il dialogo tra aziende italiane, operatori locali e controparti estere, sostenendo la cooperazione economica e le opportunità commerciali.
Strumenti e iniziative previste:
- Missioni istituzionali e imprenditoriali: organizzazione di eventi e incontri per promuovere le imprese italiane all’estero.
- Rafforzamento delle attività fieristiche: partecipazione a fiere internazionali per aumentare la visibilità del Made in Italy.
- Supporto finanziario all’export: accesso a finanziamenti agevolati e garanzie per facilitare l’internazionalizzazione delle imprese.
- Accordi con catene distributive internazionali e piattaforme digitali: collaborazioni per ampliare i canali di vendita all’estero.
- Apertura di nuove sedi all’estero: potenziamento della rete delle agenzie del “Sistema Italia” in mercati strategici.
La Turchia nel Piano d’Azione per l’Export nei mercati extra-UE ad alto potenziale
All’interno del Piano d’Azione per l’Export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale, la Turchia è stata selezionata tra i mercati prioritari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Questo riconoscimento si basa su dati concreti: nel 2024, l’export italiano verso la Turchia ha raggiunto i 17,6 miliardi di euro, con una crescita del +23,9% rispetto al 2023.

Questo incremento significativo riflette la crescente domanda di Made in Italy da parte del mercato turco, in settori chiave come meccanica, beni strumentali, moda, beni di lusso (vedi l’analisi dei dati 2024) . L’Italia si conferma così uno dei principali partner commerciali della Turchia.
In questo contesto, professionisti esperti e presenti sul territorio rappresentano un vantaggio competitivo essenziale. Ci offriamo come partner per supportare le aziende italiane nell’ingresso sul mercato turco e nella valorizzazione delle opportunità offerte dal Piano, grazie a una solida esperienza nell’export e a una conoscenza diretta del mercato locale.
Come possiamo supportare le aziende italiane
Conoscendo a fondo sia il contesto italiano che quello turco, e collaborando con aziende italiane già attive sul territorio, offro alle imprese un supporto operativo mirato, perfettamente allineato agli obiettivi del Piano d’Azione:
Identificazione delle opportunità e dei potenziali partner locali
Affiancamento nella richiesta di strumenti SIMEST/SACE
Preparazione alla partecipazione a missioni e fiere promosse da ICE
Supporto linguistico e culturale, inclusa presenza diretta in loco
Se la tua azienda intende cogliere le opportunità del Piano d’Azione per l’Export in Turchia, contattaci: possiamo strutturare insieme un progetto concreto, sostenibile e in linea con gli strumenti disponibili a livello istituzionale.

Fonte dati e infografica: Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale